luglio-agosto 1981  "Italie: la Gauche depuis vingt ans. Entretien avec Salvatore Sechi", Faire
luglio-agosto 1981  "Il conto dei sindacati: intervista a Jacques Cherèque" Mondoperaio 
20 settembre 1982  "Sabra e Chatila: lo sdegno non basta", Libera Stampa
28 settembre 1982  "Perché un ritorno a Sorel in Francia", Libera Stampa 
23 ottobre 1983   "Le ragioni di Raymond Aron", Avanti! 
21 settembre 1985  "Il villaggio elettronico di Mac Luhan diventà realtà", Avanti! 
1° dicembre 1985 "Dietro La Cinq la corsa per il satellite in Europa", Avanti! 
gennaio 1986 "Paris l'è un gran Milan o Milan l'è un gran Paris?" e "Tutta la Francia, antenna per antenna", L'Europa dei Cittadini, n° 27, pp. 8-9;
marzo 1986  "Per un'Europa dell'audiovisivo", L'Europa dei Cittadini, nn. 28-29, p. 10;
aprile 1986  "Neo-gollisti del video", L'Europa dei Cittadini, n° 30, p. 11;
aprile 1986  "Apostrophes, quando la cultura fa spettacolo", L'Europa dei Cittadini, n° 30, p. 11
maggio 1986  "La Cinq mon amour", L'Europa dei Cittadini, n° 31, pp. 1-2.
giugno 1986  "I paradossi della coabitazione", L'Europa dei Cittadini, n° 32, pp. 8-9;
giugno 1986 "Nel nome del Rinascimento. Intervista a Luigi Covatta: la cultura materia prima degli anni 2000", L'Europa dei Cittadini, n° 32, giugno 1986, pp. 1-4.
 
giugno 1986  "Jerôme Seydoux, prevedo dieci anni di dure battaglie televisive", Monitor, pp. 1-4.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento